Chiedi Scusa!
- Samantha Errani
- 16 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 apr 2022
Quante volte ci sentiamo frustrati perché non riusciamo ad insegnare ai nostri bambini a chiedere scusa. Quante volte abbiamo l’impressione che il bambino non lo faccia in modo sincero. E quante volte noi adulti siamo disposti a chiedere scusa ai nostri bambini?

Chiedere scusa a qualcuno per un nostro comportamento scorretto (che sia stato volontario o involontario) è qualcosa di molto difficile. E’ un qualcosa che noi stessi spesso fatichiamo a fare. Perché allora ci stupiamo tanto se anche i bambini a volte possano trovarsi in difficoltà?
E’ bene non perdere di vista il concetto principale che si vuole insegnare al bambino attraverso le scuse: il rispetto verso l’altro.
Come genitori ed educatori non dobbiamo far passare il messaggio che l’errore è una colpa, qualcosa di cui vergognarsi, perché in questo non offriamo al bambino l’opportunità di crescita. Innanzitutto abbiamo il compito di aiutare il bambino a riconoscere l’errore, soprattutto i bambini più piccoli possono non essere consapevoli che un loro comportamento è scorretto.

Dopodichè possiamo aiutare il bambino a trovare comportamenti alternativi e invitarlo a scusarsi con le persone che sono state coinvolte. Senza forzature. Rispettando le sue tempistiche.
Ma soprattutto dobbiamo ricordarci che i bambini imparano molto di più da ciò che vedono piuttosto che da ciò che diciamo loro. Noi adulti dobbiamo essere i primi a dare il buon esempio. E dobbiamo essere disposti a rispettare i nostri bambini, prima ancora di pretendere rispetto da loro. Dobbiamo essere disposti a chiedere loro scusa quando siamo noi a sbagliare. Quando non riusciamo a mantenere una promessa, quando perdiamo la pazienza, quando ci dimentichiamo di dare importanza a qualcosa che a loro fa piacere. Chiedete scusa. Insegnerete al bambino che tutti sbagliano. Anche mamma e papà. Ma che si può rimediare e far stare meglio gli altri ❤️

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…