top of page

CORSI ONLINE

In gruppi da 25 persone

Un'infermiera, un'istruttrice di primo soccorso e tanti altri professionisti

Terranno i corsi ai quali parteciperai insieme ad altri genitori!

Durante i corsi potrai fare domande, confrontarti e riceverai materiale riepilogativo in PDF!

foto per copertina.jpg

Samantha Errani

Infermiera Pediatrica

Screenshot 2022-02-20 at 17-43-33 anna2 webp (WEBP Image, 613 × 641 pixels).png

Anna Volpiana

Istruttore di primo soccorso

SVEZZAMENTO E MANOVRE
DI DISOSTRUZIONE

€49

Insieme tratteremo i seguenti argomenti:

​

  • Cosa si intende per alimentazione complementare;

  • Quando iniziare con l'alimentazione complementare e come;

  • Svezzamento classico e autosvezzamento;

  • I cibi da evitare;

  • I tagli in sicurezza;

  • Discussione sul rischio di soffocamento;

  • Teoria e dimostrazione pratica delle manovre di disotruzione pediatrica

SOS
moccolo!

€49

Insieme tratteremo i seguenti argomenti:

​

  • cura del neonato (igiene, medicazione moncone, reflusso, coliche,...)

  • patologia (lavaggi nasali, tosse, raffreddore, bronchite,...)

  • farmacologia (antibiotici, cortisonici, aerosol, sciroppi, integratori,...);

  • infezioni batteriche e virali;

  • febbre e convulsioni febbrili;

  • spasmi affettivi;

  • parasonnia;

  • vomito e diarrea: gatroenterite e disidratazione;

  • malattie esantematiche;

  • epistassi;

  • allergie e shock anafilattico;

  • lista nascita;

  • prodotti naturali e oli essenziali

SOS
bua!

€49

Insieme tratteremo i seguenti argomenti:

​​

  • sicurezza in casa (trauma cranico e avvelenamento);

  • sicurezza in auto;

  • sicurezza nel gioco e a tavola (inalazione/ingestione di corpi estranei);

  • soffocamento e manovre di disostruzione;

  • sicurezza a nanna e SIDS;

  • ferite e ustioni;

  • febbre e convulsioni;

  • perdita di coscienza e chiamata al 112/118: cosa fare e cosa dire;

  • rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore;

  • traumi: fratture, distorsioni, contusioni, lussazioni

SOS
spesa, etichette!

€49

Insieme tratteremo i seguenti argomenti:

​​

  • Caro vita: risparmia senza rinunciare alla qualità

  • Etichetta alimentare: lascia che ti tuteli non che ti confonda

  • Valori nutrizionali: dove far cadere l'occhio

  • Ingredienti: less is more

  • Conservanti, aromi e coloranti

  • Data di scadenza e termine minimo di conservazione

  • Qualità reale e percezione di qualità

  • Slogan pubblicitari: non è tutto oro ciò che luccica

  • Senza zuccheri aggiunti, solo zuccheri della frutta, ridotto contenuto di grassi e zuccheri, prodotti light e senza conservanti, 100% naturale

  • Trova il miglior rapporto qualità/prezzo

SOS
bleah!

€49

Insieme tratteremo i seguenti argomenti:
 

  •  Svezzamento ok: cosa succede dopo i 12 mesi?

  •  Il bambino non mangia: no al controllo!

  •  Percentili e curve di crescita: perchè lasciarne l'interpretazione ai

  •     professionisti?

  •  Quanto devono mangiare?

  •  Educazione alimentare: fame e sazietà!

  •  Neofobia: questo non lo assaggio!

  •  Tatto, vista e gusto: cosa ci dicono i sensi?

  •  Errori da evitare nella gestione della selettività alimentare

  •  Campanelli d'allarme

  •  Strategie per gestire al meglio la selettività del vostro bambino

SOS
vacanze!

€39

​Insieme parleremo dei seguenti argomenti:

​

  • Come gestire un viaggio in auto con i bambini;

  • Come gestire un viaggio in aereo con i bambini;

  • Esposizione al sole (creme solari, filtri fisici, tempistiche);

  • Farmaci (mal di mare, mal d'auto, scottature);

  • Vaccini per viaggi intercontinentali;

  • Vacanze al mare (bagno in mare, utilizzo di presidi di salvataggio, annegamento);

  • Vacanze in montagna (altitudine e soste durante la salita);

  • Punture di insetti (uso di repellenti e oli essenziali);

  • Come gestire l'alimentazione del bambino;

  • Cassetta di primo soccorso da viaggio

SOS
linguaggio

€39

Insieme tratteremo i seguenti argomenti:
 

  • Tappe di sviluppo del linguaggio

  • Prerequisiti sviluppo del linguaggio

  • Campanelli d'allarme per il ritardo del linguaggio

  • "Late talkers" e "Late bloomers"

  • Bambini bilingue

  • Importanza dell'allattamento al seno

  • Vizi orali, ciuccio e biberon

  • Come stimolare il linguaggio?

  • Attività-gioco

  • Quando rivolgersi ad un professionista?

  • Consigli per una comunicazione efficace

SOS 2 anni!

€49

Insieme tratteremo i seguenti argomenti:
 

  • ho 2 anni: quanti cambiamenti!

  • alimentazione: accenno alla selettività e al rifiuto

  • via il ciuccio!

  • via il biberon!

  • cosa succede se vogliamo smettere con l'allattamento al seno?

  • spannolinamento

  • bisogno di autonomia: gestione della quotidianità

  • emozioni nuove: per il bambino e il genitore

  • consapevolezza: uno strumento fondamentale

  • rallentare, fermarsi, osservare, osservarsi 

  • esercizi pratici di autoconsapevolezza

bottom of page