top of page

Bambini e Montagna

Aggiornamento: 14 apr 2022



Dato il periodo siete sempre in tantissimi a chiedermi informazioni sulla montagna. Gite e vacanze in montagna sono assolutamente fattibili con i bimbi e hanno tantissimi benefici. Dal respirare aria più pura e pulita all’esposizione al sole con conseguente assorbimento di vitamina D e miglioramento dell’accrescimento osseo e delle difese immunitarie. Ma, soprattutto quando si tratta di bimbi molto piccoli, è bene prendere alcune precauzioni principalmente legate all’altitudine. Innanzitutto è importante chiedere il consenso del pediatra se parliamo di bambini che hanno problemi respiratori, cardiaci o sono nati prematuri. Dopodichè è necessario tenere presente che sotto l’anno di età è sconsigliato superare i 1800-2000 metri. Importante inoltre salire di quota con molta gradualità facendo una pausa di qualche giorno ogni 1000 metri e cercando di evitare di salire di più di 300 metri al giorno. Tutto questo per evitare il cosiddetto mal di montagna.

Scopri maggiori info : https://www.bettercallsam.it/sos-vacanze

Parliamo di uno stato patologico dovuto ad un mancato adattamento dell’organismo alle altitudini e in particolare al cambiamento pressorio con conseguente riduzione di ossigeno. Nell’adulto i primi sintomi si manifestano solitamente intorno ai 3500 metri, ma nel bambino piccolo possono comparire già a 2000 metri.



L’organismo imagazzinerà meno ossigeno e si ritroverà in una situazione di ipossia, che scatena i seguenti sintomi: - cefalea, - affaticamento, - vertigini, - irritabilità, - perdita di appetito; - nausea e vomito - affanno, edema polmonare o cerebrale nei casi più gravi

E’ importante quindi non superare la quota indicata e salire molto lentamente in modo da permettere all’organismo del bambino di adattarsi e produrre più globuli rossi. In caso di insorgenza di sintomi riconducibili al mal di montagna è importante scendere immediatamente di quota in modo da ristabilire un equilibrio ed è evitare il peggioramento.

Se volete approfondire l'argomento parlando di punture di insetti, vipera e piante velenose il nostro corso SOS vacanze è ancora attivo



Link utili:

Sito : https://www.bettercallsam.it/

Corsi Online: https://www.bettercallsam.it/corsi-online

Svezzamento: https://www.bettercallsam.it/corso-svezzamento

Paracolpi: https://www.bettercallsam.it/sos-paracolpi

Paracadute: https://www.bettercallsam.it/sosparacadute






12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page