
il corso
Allattamento
L'allattamento dovrebbe essere piacevole sia per la mamma che per il bambino.
Se non lo è, questo corso aiuta a definire il problema e a fornire un supporto premuroso alla mamma, può aiutare a migliorare rapidamente la situazione.
Insieme tratteremo i seguenti argomenti:
-
Fisiologia dell'allattamento al seno (come si produce il latte, come aumentare la produzione, scatti di crescita)
-
Allattamento artificiale (come preparare il latte artificiale, differenza tra latte in polvere e preparaizoni liquide, conservazione)
-
Come attaccare il bambino (diverse posizioni e il giusto attacco)
-
Uso del tiralatte (come stimolare il seno, come conservare il latte tirato)
-
Uso del paracapezzoli
-
Cosa fare in caso di mastite o ingorgo
-
E se voglio smettere?
Si accettano un massimo di 20 partecipanti, in modo da dare la possibilità a tutti di fare domande.
I posti sono limitati, non aspettare oltre e prenota il tuo oggi!
Scorri per scegliere la data che preferisci!
sabato 26/11
ore 09:00-11:30
In seguito alla prenotazione non sarà possibile cambiare data (se non in caso di comprovate emergenze)
Calendario completo
Dec 11 - Dec 17
S
M
T
W
T
F
S
I posti sono limitati, non aspettare oltre e prenota il tuo oggi!
Partecipa anche tu al corso online sull'alimentazione complementare, rischio di soffocamento e manovre di disostruzione pediatrica!
Il corso verrà tenuto da un'infermiera pediatrica e un istruttore di primo soccorso, che insieme vi forniranno un quadro completo sull'argomento.
Insieme tratteremo i seguenti argomenti:
- Cosa si intende per alimentazione complementare;
- Quando iniziare con l'alimentazione complementare e come;
- Svezzamento classico e autosvezzamento;
- I cibi da evitare;
- I tagli in sicurezza;
- Discussione sul rischio di soffocamento;
- Teoria e dimostrazione pratica delle manovre di disotruzione pediatrica
Si accettano un massimo di 20 partecipanti, in modo da dare la possibilità a tutti di fare domande.