IL RIFLESSO DI ESTRUSIONE
Il riflesso di estrusione è presente in tutti i lattanti fino ai 6-7 mesi.
Serve al bambino per succhiare il latte (dal seno o dal biberon) e a proteggersi dal soffocamento.
Per capire se il vostro bimbo lo presenta ancora vi basterà avvicinare un cucchiaino alla sua bocca. Se il bimbo tira fuori la lingua spingendolo via il riflesso è ancora presente e il bambino non è pronto a essere svezzato.
STARE SEDUTO
DA SOLO
Per iniziare un percorso di svezzamento è importante che il bambino stia seduto in modo stabile da solo.
Il bimbo deve essere posizionato sul seggiolone ed essere in grado di sorreggersi per tutta la durata del pasto.
La sua attenzione deve essere infatti concentrata sul cibo e non sul mantenere la posizione eretta.
In caso contrario il rischio di soffocamento è molto alto.
INTERESSE
PER IL CIBO
E' un requisito importante ma che va distinto dal puro interesse verso l'ambiente circostante che comincia a presentarsi nel bambino intorno ai 4-5 mesi di vita.
E' importante sapere che l'interesse per il cibo da solo non è sufficente a farvi capire che il bimbo è pronto ad essere svezzato.
Devono essere presenti anche tutti gli altri requisiti.
